Come si sono affrontate Barcellona e Real Madrid nel Clàsico
Quali sono state le mosse studiate dagli allenatori di Barcellona e Real Madrid per avere la meglio sull’avversario.
I Blancos di Ancelotti vincono il Clasico in rimonta al termine di una partita spettacolare e palpitante. Gundogan porta in vantaggio i blaugrana al 6′, nella ripresa fa tutto Bellingham: l’inglese firma il pareggio al 68′ con un gran destro dalla distanza, poi al 92′ fa piangere il Barcellona con una deviazione da due passi che non dà scampo a Ter Stegen.
In fase di possesso il Barça si disponeva col 3241 con Araujo terzo di destra, Gavi e Gundogan in mediana, Cancelo e Balde a dare ampiezza, Fermìn Lopez e Joao Felix nei mezzi spazi e Ferran Torres punta.
Per permettere a Carvajal di occuparsi di Joao Felix, Ancelotti ha chiesto a Valverde di retrocedere in difesa, formando una linea a 5 quando il Real difendeva.

Questo però ha portato grossi problemi nel riconquistare la palla, con Iñigo Martínez che era sempre libero di ricevere e impostare.

Il Barça sembrava in controllo e, pur non creando molto, è andato un paio di volte vicino al 2 a 0. Poi però, gli ingressi di Camavinga e Modric e soprattutto le giocate di Bellingham hanno ribaltato il risultato.