Matteo Della Morte
Data di nascita: 13/10/1999
Luogo di nascita: Ciriè (TO)
Altezza: 170cm
Peso: 65kg
Ruolo: Trequartista
Piede: Sinistro
BIOGRAFIA
Matteo Della Morte, nato a Ciriè il 13 Ottobre 1999, è il figlio di Ivano, ex calciatore professionista. Della Morte è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Juventus, dove ha militato fino al 2015, prima di trasferirsi alla Pro Vercelli.
Con le bianche casacche ha completato la sua trafila nelle giovanili, arrivando ad esordire in prima squadra nel campionato di serie B 2017/2018 per una manciata di minuti contro Parma e Frosinone.
Nell’annata successiva, è stato ceduto in prestito alla Paganese, formazione impegnata nel girone C della serie C. Con la maglia azzurrostellata, Della Morte ha totalizzato 19 presenze tra campionato e coppa, senza mai andare bersaglio.
Scaduto il prestito alla formazione campana, nell’estate del 2019 ha fatto ritorno tra le fila della formazione vercellese, dove ha militato ininterrottamente nelle ultime quattro stagioni.
Complessivamente, nel corso della sua esperienza in maglia bianca, Della Morte ha raccolto 114 presenze, realizzando 21 gol e fornendo 6 assist, prima di passare al Vicenza nella sessione di calciomercato invernale 2023.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Da un punto di vista tecnico si tratta di un mancino brevilineo, rapido, abile nel dribbling e dotato di ottime doti balistiche, caratteristica che lo ha portato ad andare in gol diverse volte con conclusioni da fuori area. Riassumendo brevemente i suoi punti di forza e punti di debolezza, potremmo ottenere questo profilo:
Punti di forza:
- Dribbling
- Passaggio
- Visione di gioco
- Tiro dalla distanza
- Capacità di inserimento
Punti deboli:
- Fisico non possente
- Tendenza a calare nella seconda metà di gara
CARATTERISTICHE TATTICHE
Da un punto di vista tattico, si tratta di un giocatore che può ricoprire diversi ruoli nel reparto d’attacco e di centrocampo, potendo giocare indifferentemente da trequartista dietro le punte, attaccante esterno, oppure da seconda punta a fianco di un centravanti strutturato e da mezzala di centrocampo. In sintesi, il profilo tattico di Matteo Della Morte si presenta così:
Fase di possesso:
- Ha una buona tecnica di base e un dribbling efficace che gli permette di saltare l’uomo e creare superiorità numerica.
- È bravo anche negli inserimenti offensivi, grazie alla sua abilità nel leggere le traiettorie e al suo senso del gol.
- È bravo a ricevere palla tra le linee e a smarcarsi per creare occasioni da gol.
- Ha una buona visione di gioco e sa come impostare l’azione offensiva.
- È anche un buon tiratore dalla distanza e può essere pericoloso sui calci piazzati.
Fase di non possesso:
- Della Morte è un giocatore diligente e attento in fase di non possesso.
- Si applica con dedizione al pressing alto, cercando di recuperare palla il prima possibile.
- Ha un buon senso della posizione e sa come posizionarsi in campo per rendere difficoltoso il gioco avversario.
- È bravo a leggere le traiettorie e a intercettare i passaggi.
- Deve ancora migliorare in fase di marcatura uomo contro uomo.
CONSIDERAZIONI FINALI
Matteo Della Morte è un centrocampista completo e duttile, bravo sia in fase di possesso che in fase di non possesso. La sua duttilità tattica è un punto di forza per la sua squadra e per ogni allenatore. Ha un grande potenziale e può diventare un giocatore importante, anche in serie A.