OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Focus sul Brindisi

In lotta per un posto in zona playoff, il Brindisi è reduce da una settimana turbolenta che ha visto l’esonero poi revocato di mister Danucci.

LA ROSA

Ai nastri di partenza del campionato il Brindisi era tra le principali candidate alla promozione diretta a seguito degli investimenti importanti fatti dalla famiglia Arigliano per allestire la rosa. Secondo Transfermarkt, infatti, il Brindisi è al secondo posto per valore di mercato della rosa alle spalle della Cavese. Il Brindisi annovera nella propria rosa giocatori di grandi esperienza: i centrali difensivi Gorzelewsky e Sirri e i centrocampisti Malaccari e Maltese sono tra gli elementi con il curriculum più importante nell’intera serie D, ma è in attacco dove il Brindisi può contare sugli elementi migliori avendo in dote Felleca, D’anna, Dammacco, Santoro e Felleca, attualmente infortunato. A dare manforte agli over, ci sono gli under Mancarella, Stauciuc e Palumbo oltre al portiere Vismara.

L’allenatore: Ciro Danucci

Ex mediano con oltre 450 presenze in carriera raccolte tra serie B, C e D, Ciro Danucci è alla sua terza stagione da allenatore, dopo le esperienze con Nardò e Fasano. Ha iniziato la stagione come allenatore del Brindisi, assumendo l’incarico il 1° luglio 2022. In 22 partite giocate in Serie D, lo score recita 10 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. Nelle ultime giornate, inoltre, i risultati sono stati altalenanti: alla vittoria contro il Gladiator sono seguiti i pareggi contro Francavilla e Bitonto. Dopo la vittoria interna ai danni del Gravina, sono arrivati il pareggio in casa del Casarano e la sconfitta interna contro il Martina. Così il Brindisi è al quinto posto con 37 punti, a -8 dalla Cavese capolista. Il sistema di gioco più utilizzato è il 4-2-3-1 ma Danucci è un tecnico flessibile a livello tattico e al suo principale sistema di gioco molto spesso alterna il 4-3-3 o il 4-3-1-2.