In Foggia – Lecco si è deciso tutto su palla inattiva
I rossoneri domenica a Lecco proveranno l’ennesima impresa nei playoff.
Nonostante la vittoria fuori casa che dà un vantaggio importante ai lombardi per la promozione in serie B, la finale playoff di Serie C tra Foggia e Lecco resta aperta ad ogni pronostico. La partita di stasera ha certificato come le palle inattive siano sempre più determinanti per vincere. Tutti e tre i gol della serata sono arrivati infatti da situazioni con palla ferma, con i gol nel primo tempo arrivati da due calci d’angolo, mentre nel finale del secondo tempo, ci è voluto il gioiello di Lepore su punizione per decidere l’incontro che verrà ricordato per l’invidiabile percentuale del 100% dei gol arrivati da soluzioni a gioco fermo, alzando notevolmente la media europea dei gol su palla inattiva che costituiscono il 36% del totale dei gol segnati da una squadra al termine della stagione: praticamente saper segnare su palle inattive è l’equivalente di un attaccante da 15-20 gol a stagione. Se poi è decisivo come stasera…