Gabriele Galardi

Data di nascita: 05/02/2002
Luogo di nascita: Roma
Altezza: 184 cm
Peso: 78 kg
Ruolo: Esterno sinistro/destro terzino sinistro/destro Ala sinistra/destra
Piede: Destro

BIOGRAFIA

Nato a Roma il 5 febbraio 2002, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Vigor Perconti, una delle scuole calcio più prestigiose di Roma, per poi approdare alla Spal. Successivamente ha attirato l’attenzione del Milan, dove ha fatto la trafila nelle giovanili rossonere, distinguendosi per le sue prestazioni in under 18 e Primavera. Galardi, successivamente matura le esperienza nel calcio dei grandi indossando le maglie di Viterbese, Lucchese, Nuova Florida, Gravina e Brienza prima di passare in questa stagione all’Avigliano.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Terzino sinistro di spinta, all’occorrenza può essere impiegato anche a destra o in posizione più avanzata da esterno offensivo. Bravo nel dribbling, nel creare superiorità numerica e nel servire assist ai compagni di squadra. Dotato di un buon tiro, fa della corsa e del “cambio passo” la sua prerogativa, non si limita alla fase difensiva ma chiude spesso le azioni d’attacco.

Punti di forza

  • Versatilità: Una delle sue maggiori qualità è la versatilità. Pur essendo principalmente un terzino sinistro, Galardi può agire con efficacia anche come esterno di centrocampo su entrambi i lati del campo. Questa duttilità lo rende un giocatore molto utile per gli allenatori.
  • Velocità e resistenza: Galardi è dotato di una buona velocità di base e di una discreta resistenza fisica, caratteristiche fondamentali per un giocatore moderno che deve coprire ampi spazi di campo.
  • Cross: Uno dei suoi punti di forza è la capacità di crossare con precisione. Questa abilità lo rende pericoloso quando si avvicina alla linea di fondo e può creare numerose occasioni da gol per i compagni di squadra.
  • Dribbling: Galardi possiede un buon dribbling, che gli permette di saltare l’uomo e di creare superiorità numerica.
  • Visione di gioco: Nonostante sia un giocatore giovane, Galardi dimostra una buona visione di gioco, sapendo quando lanciare un compagno in profondità o quando cercare la conclusione personale.

Punti deboli

  • Marcatura: Potrebbe migliorare ulteriormente la sua fase difensiva, soprattutto in termini di marcatura individuale.
  • Colpo di testa: Non è un gran colpitore di testa.

Considerazioni finali

Galardi è un giocatore molto interessante. Le sue qualità tecniche e fisiche e la sua ancora giovane età, lo rendono un profilo appetibile per tutte quelle squadre che sono in cerca di un giocatore duttile sulle fasce e che abbia margini di miglioramento.