L’Invicta Matera ha scritto la storia

La compagine Under 17, dopo aver vinto il campionato regionale di categoria, ha fatto la storia regionale vincendo anche il campionato Juniores Under 19. Andiamo ad analizzare la loro annata incredibile.

Ha fatto davvero la storia, la compagine Under 17 dell’Invicta Matera, la tritatutto guidata dal plurititolato Francesco Stasolla. Un successo che parte da lontano, frutto di una progettualità costruita negli anni e di un gruppo che già dalla passata stagione, aveva vinto il campionato nelle due categorie regionali Under 17 e Under 15.

Nonostante la concorrenza di formazioni ben accreditate alla vigilia del torneo come la Lykos e Academy Policoro, l’Invicta ha avuto una supremazia schiacciante vincendo il campionato con ben cinque giornate di anticipo,

Un cammino da record in campionato con tutte vittorie (27 su 27 partite), prima del pareggio nell’ultimo turno con l’Academy Policoro e con ben 153 reti fatte a quattro giornate dal termine del campionato.

Ma non finisce qui, perchè ciò che ha compiuto l’Invicta tre giorni fa, a Ferrandina contro il Tricarico di Nicola Armento vincendo per 4-1 (rimontando lo svantaggio iniziale con le reti del 2007 Miriello, di Sette, un autogol, e il sigillo conclusivo di Saccomanni) ha veramente dell’incredibile. La squadra infatti ha disputato il torneo Under 19 con ragazzi di due/tre anni sotto età rispetto agli altri organici, riuscendo comunque a portare a casa il titolo. Una stagione probabilmente irripetibile per il calcio giovanile lucano. Annata stratosferica quindi, in attesa di sapere cosa accadrà nel mese di Maggio, quando si svolgeranno le tradizionali fasi nazionali, tra le rispettive campionesse regionali, ed in cui l’Invicta Matera sarà chiamata dall’annoso confronto contro le vincenti regionali di Calabria e di Sicilia con la qualificazione alle Final Six che manca per la Basilicata ormai da sedici anni (Asso Potenza di Angelucci nella stagione 2006/07).

I SEGRETI DEL SUCCESSO DELL’INVICTA MATERA

Il trionfo parte da lontano e non è casuale. Molteplici sono state le ragioni che hanno portato a questo successo. Innanzitutto è stata premiata la lungimiranza di un gruppo di ottima rilevanza e qualità, nato e coeso da anni, che ha perfezionato meccanismi e consapevolezza vincente, anno dopo anno, fruendo anche su alcuni importanti innesti, quale ad esempio i pugliesi Saccomanni, Cicirelli e Sette, o i bernaldesi Cirigliano e Sarubbi, ed esaltando le qualità degli altri 2006 come ad esempio Miglio, Vivilecchia, capitan Lopez, Salerno e Cappiello, ma anche dei classe 2007, quali il già citato Cirigliano, il velocissimo Miriello o Fanuele. Ma soprattutto, la società materana ha costruito una struttura e un’organizzazione di primissimo livello, che stanno portando alla società numerosi trionfi sul campo valorizzando i propri ragazzi, anche attraverso trasferimenti verso club di categoria superiore. Negli ultimi anni possiamo fare gli esempi di Amato (Entella), Stigliano (Pisa), Gallitelli (Viterbese) che sono passati a club professionistici, aprendo quindi le porte del calcio che conta anche ai ragazzi lucani, spesso dimenticati dagli addetti ai lavori. Una ricerca capillare del talento che fa bene non solo alla società stessa, ma a tutto il movimento regionale lucano. Risultati sul campo, che rinverdiscono la tradizione vincente della società, che tra U17 ed U15 annovera ben tredici allori regionali. Da non trascurare inoltre l’affiliazione con la Juventus Academy, che permette alla società di proporre stage e raduni periodici, oltre che partecipazioni a tornei e kermesse di grido sparse nel territorio italiano.

Un’organizzazione capillare dunque, che sta sicuramente alla base di questi successi, visto che lo staff tecnico, guidato dal DT Luigi Taratufolo e dal DG Nico Taratufolo, è di prim’ordine, prevede due allenatori per ogni squadra dell’agonistica (Stasolla/De Rosa nella U17, e D’Adamo/Chimenti e Andrisani/Bellomo nelle U15), due preparatori dei portieri (Camassa e Sarra), oltre ai preparatori atletici ed alla serie di allenatori della scuola calcio.

La vittoria contro la Lykos che ha sancito la vittoria del campionato under 17 della Daken Invicta Matera