Mattia Samaritano
Data di nascita: 14/02/2009
Luogo di nascita: Cuneo
Altezza: 160cm
Peso: 50kg
Ruolo: Attaccante
Piede: Ambidestro
BIOGRAFIA
Nato a Cuneo, Mattia ha mosso i primi passi nella squadra della sua città per poi approdare al Fossano e vincere un campionato regionale con la Valle Po. Quindi la prima esperienza al Centallo, nella quale è diventato leader carismatico e tecnico, trascinando la squadra di Pecoraro al quinto gradino della classifica nel girone C, del campionato Under 14 Regionale Piemonte e Valle D’Aosta, sfiorando per un soffio la qualificazione ai playoff regionali. Mattia, inoltre, è stato messo nel mirino anche di diverse formazioni professionistiche (Torino, Perugia, Genoa e Juventus), le quali hanno chiesto diverse informazioni al club del presidente Stefano Pellissero sulle doti tecniche dell’ex Cuneo Olmo. I granata, oltre ad avergli offerto un provino, sembrano i favoriti per accaparrarsi le prestazioni del giovane piemontese che con i suoi 38 gol in 25 presenze (media realizzativa di un gol ogni 41 minuti), è stato il capocannoniere della competizione Under 14 Regionale Piemonte / Valle d’Aosta.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il “buon” Samaritano, più che per le già ottime doti tecniche si fa apprezzare per lo spirito combattivo con cui lotta su tutti i palloni e per le sue qualità atletiche. E’ un calciatore ambidestro, dotato di un buon tiro e vede bene la porta da qualsiasi posizione. Tra i fondamentali tecnici da migliorare, rientra sicuramente il colpo di testa, ma bisogna attendere lo sviluppo definitivo del ragazzo nella statura, dato che non è molto alto. Samaritano a livello tattico sa attaccare bene gli spazi grazie a una grandissima velocità di base, ma deve migliorare nel gioco di squadra. Fisicamente il ragazzo presenta già una buona struttura, avendo un fisico asciutto, che ha costruito nel corso degli anni, abbinando al calcio l’atletica leggera, favorendo così lo sviluppo delle capacità coordinative e della flessibilità muscolare. Anche nella pratica di questa disciplina ottiene ottimi risultati. Lo scorso anno, infatti, ha partecipato anche ai campionati studenteschi di atletica leggera piazzandosi al dodicesimo posto nella gara italiana degli 80 metri ostacoli.
