Luca D’Andrea
Nome: Luca D’andrea
Data di nascita: 06/09/2004
Luogo di nascita: Napoli
Altezza: 173cm
Peso: 67kg
Ruolo: Ala destra/sinistra, trequartista, seconda punta
Piede: Sinistro
BIOGRAFIA
Luca è nato il 6 settembre 2004 a Napoli, Italia. Ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Calcio Azzurri, è stato acquistato dalla SPAL nel 2018 e ha fatto carriera nelle giovanili prima di trasferirsi al Sassuolo nel 2022. Nella stagione 22/23 D’andrea ha collezionato 20 presenze con la Primavera del Sassuolo, segnando 8 gol e fornendo 6 assist e ha esordito con la prima squadra del Sassuolo il 17 settembre 2022 nella vittoria per 1-0 sul Torino, poi ha collezionato 5 presenze in prima squadra nella scorsa stagione. Nel gennaio 2023 D’Andrea ha firmato un nuovo contratto con il Sassuolo fino al 2027, assicurandosi il suo futuro a lungo termine con i neroverdi. È arrivato al Catanzaro in prestito per una stagione il 1° agosto 2023 e ha collezionato 6 presenze con il Catanzaro, fornendo un assist e giocando complessivamente 113 minuti. D’Andrea ha rappresentato l’Italia a diversi livelli giovanili, giocando per le nazionali Under-18 e Under-19. Nel giugno del 2022, è stato incluso dal CT Daniele Franceschini nella rosa della nazionale Under-18 che ha preso parte ai Giochi del Mediterraneo di Orano, competizione in cui gli Azzurrini si sono aggiudicati la medaglia d’argento, in seguito alla sconfitta per 1-0 in finale contro la Francia. Nel giugno del 2023, è stato convocato dal selezionatore Alberto Bollini per gli Europei Under-19 a Malta; qui, ha contribuito alla vittoria del secondo titolo di categoria da parte degli Azzurrini.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Luca D’Andrea è un’ala destra ma può giocare anche come trequartista centrale e ala sinistra. E’ abile nel dribbling, dove mette in mostra la sua capacità di superare gli avversari con abilità ed astuzia, è bravo a spostarsi nello spazio e ad usare una serie di finte, per superare gli avversari. Sono rimasto anche impressionato dal modo in cui ha mostrato la palla, era in grado di posizionarsi con le spalle alla porta e fornire una buona opzione di passaggio in avanti per i suoi compagni di squadra, una volta ricevuta la palla spesso si gira e cerca di trovare un attaccante per passare all’attaccante libero o avanzare con forza e trascinare la sua squadra in campo. D’Andrea è un calciatore in grado di combinare spesso le sue azioni con un terzino in sovrapposizione, con i quali attua dei buoni 1-2 e una serie di passaggi corti, è un calciatore in grado di aiutare la manovra ad essere fluida e sa attirare gli avversari fuori dalla loro zona di competenza con passaggi puliti e movimenti rapidi.Il giovane esterno d’attacco deve migliorare nelle sue conclusioni e nei suoi cross, a volte errati a causa di cattivo tempismo, esitazione o mancanza di freddezza nei pressi dell’area di rigore. L’esterno originario di Napoli si fa apprezzare invece molto nella fase di non possesso, dove pressa abbastanza bene, ha un buon ritmo e lo usa in modo efficace chiudendo gli avversari conquistando la palla in una zona di campo molto avanzata, attraverso l’intercetto di tanti palloni.
Nel complesso è un calciatore interessante che però ha bisogno di giocare con regolarità per poterne valutare meglio le capacità e il potenziale e in tal senso questa stagione in serie B con il Catanzaro sarà molto importante per la sua crescita e per completare il suo repertorio.
