Mohammed bin Mohammed

Data di nascita: 06/03/2005
Luogo di nascita: Accra (Ghana)
Altezza: 177cm
Peso: 67 kg
Ruolo: Esterno destro/sinistro, seconda punta
Piede: Destro

BIOGRAFIA

Mohammed bin Mohammed è il secondogenito di una famiglia composta da cinque figli. Ha iniziato a giocare a calcio all’età di 6 anni entrando a far parte della Rangers Academy di Accra giocando per questa società fino all’età di 9 anni. La passione per il calcio gli è stata trasmessa dal padre Zion, ex calciatore con un passato nel massimo campionato ghanese e ivoriano. Nei 3 anni di militanza nell’accademia, viene visionato da diversi scout locali e tra le varie opzioni a sua disposizione sceglie di vestire la maglia del Wenchiman FC, un club della sua città natale, sotto il consiglio dei suoi genitori. Da allora non ha più cambiato squadra, facendo tutta la trafila nel settore giovanile fino ad arrivare a giocare con la prima squadra che disputa il campionato di seconda divisione ghanese (la Serie B nazionale). Nei suoi trascorsi con il settore giovanile del club, Mohammed si è contraddistinto specialmente nel campionato under 15, dove è stato capocannoniere della competizione con 11 gol segnati in 12 partite.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Mohammed è un calciatore molto duttile che può giocare in diverse posizioni sul terreno di gioco. E’ infatti impiegabile su entrambe le fasce, sia come ala d’attacco che all’occorrenza come terzino, avendo nelle gambe un grande allungo che gli permette di ripiegare velocemente da una parte all’altra del campo. Può inoltre giocare come seconda punta. Quando viene schierato in posizione centrale dà il meglio di sè con vicino un attaccante forte fisicamente che sappia fare da perno centrale in modo tale da poter sfruttare al meglio la sua velocità e la sua capacità di attaccare gli spazi. E’ un buon dribblatore ed un buon colpitore di testa, nonostante non sia altissimo (177 cm). Fisicamente deve crescere molto, soprattutto a livello di resistenza e deve migliorare nelle sue capacità coordinative in quanto la sua corsa, per quanto potente possa essere, spesso appare limitata dalla mancanza di equilibrio e stabilità negli appoggi dei piedi.

Si consiglia di visualizzare il video da dispositivo mobile e di girare lo schermo per poter apprezzare le caratteristiche tecniche del ragazzo